Camminare nella natura di queste due aree è una esperienza che può soddisfare le esigenze di trekkers di qualunque livello. Dalle semplici passeggiate alle Escursioni per camminatori esperti, fino alle Traversate di più giorni.
Itinerari, semplici gite, fino ai tour di più giorni in Mountain Bike, attività che vanno da quelle facili alle più impegnative. Escursioni che possono essere effettuate anche con l’utilizzo di E-Bike a pedalata assistita, accompagnati da guide professioniste..
Traversate tra le due aree o percorsi ad anello per singoli o gruppi, supportati da un mezzo di assistenza, attraverso itinerari di rara bellezza.
Per seguire percorsi fatti di Cultura, di Storia e del meglio della Accoglienza ed Enogastronomia che il territorio offre..
Traversate ed escursioni con Quad o mezzi fuoristrada attraverso mulattiere e tratturi.
Anche l’utilizzo di mezzi a motore, quando permesso e gestito con consapevolezza può riservare esperienze indimenticabili nella natura..
L’Arrampicata è un’attività adatta a tutti, dai bambini di 5 anni agli adulti. La via ferrata è un percorso dove la sicurezza è garantita da un cavo d’acciaio che ci segue dalla partenza fino all’arrivo..
Il canyoning è un’escursione “acquatica”, si cammina a piedi in un ambiente unico in Appennino, grazie alle mute di neoprene fornite potrete godervi anche la parte di tuffi salti e scivoli naturali scavati nella roccia dall’acqua..
Quando l’inverno arriva ad imbiancare le gli Appennini e le Alpi Apuane, muoversi con le ciaspole nel bosco, in una atmosfera ovattata, in compagnia delle Guide, permette di vivere una natura incontaminata con sicurezza..
Attraversare il territorio in sella ad un cavallo è una esperienza per vivere sensazioni antiche, in modo sostenibile e naturale, accompagnati lungo itinerari sulle vie di collegamento della storia di queste terre..