Per chi ama il cicloturismo questa traversata sarà un modo di godere di panorami mozzafiato, passi di montagna, ponti e fiumi, attraverso la storia, tradizione e ambienti incontaminati.
Il giro ad anello può essere previsto con partenza sia da Vagli Sopra che da Castelnovo Monti, e può essere percorso in entrambe i sensi.
Prevedendo la partenza da Castelnovo Resort a Castelnovo Monti RE, il percorso si snoda sulla SS63 per la località di Felina e, da qui seguendo la SP7 si giunge a Carpineti e a Montevalestra. Seguendo poi la SP64 si scende poi a Bebbio e Ponte Secchia.
Da Cerredolo inizia la salita che porterà, superato Ponte Dolo, in territorio modenese fino al Passo delle Radici lungo la SP486
Dal Passo delle Radici, entrati in Toscana seguiremo la SP72 fino a Castelnovo Garfagnana e per la SR445 raggiungeremo il Poggio.
Qui inizia strada che ci condurrà a Vagli Sotto, e quindi Vagli Sopra, sede del pernottamento.
Il secondo giorno valicata la sella nei pressi di Campocatino scenderemo a Gorfigliano e quindi a Gramolazzo, da dove per la SP51 raggiungeremo Piazza al Serchio.
A Piazza al Serchio inizia la salita che ci porterà lungo la SP14 prima e SP12 poi fino al Passo di Pradarena.
Entrati in Emilia Romagna scenderemo seguendo la SP18 fino a Ligonchio e quindi devieremo sulla SP59 fino a Cerrè Sologno.
Da qui imboccheremo la SP108 che attraversando l’area SIC dei Gessi Triassici ci riporterà lungo il Fiume Secchia e, per l’ultima asperità, a Castelnovo Monti.